News

Come Riconoscere un Shampoo Solido di Qualità

Handso Team

Jan 7, 2025

Cosmetici solidi non sono più una novità e possono essere un'ottima scelta per chi cerca uno stile di vita più ecologico. 

Tuttavia, non tutti shampoo solidi sono creati uguali, ed è facile scambiarli per semplici saponette. Ecco alcuni consigli per distinguere un alta qualità shampoo solido da un falso.

Errori da Evitare

Spesso ti imbatterai in prodotti etichettati come "shampoo solido" che non sono altro che saponette. Questi prodotti possono sembrare attraenti con le loro forme carine e colori vivaci, ma non sono adatti per la cura dei capelli. Utilizzare un saponetta invece di uno shampoo solido può portare a capelli secchi, aggrovigliati e irritazione del cuoio capelluto.

Ingredienti Chiave di un Shampoo Solido di Qualità

Un vero shampoo solido è formulato con tensioattivi e ingredienti attivi specificamente progettato per capelli. È fondamentale che il prodotto abbia un pH acido, simile a quello del nostro cuoio capelluto (circa 5,5/6,0). Un pH alcalino, tipico delle saponette, può danneggiare i capelli, lasciandoli opachi e fragili. Con un solido shampoo di qualità, non c'è bisogno di un risciacquo acido dopo il lavaggio.

Cos'è il pH e Perché è Importante?

Il pH misura la acidità o alcalinità di una sostanza. Un pH sotto 7 è acido, mentre un pH sopra 7 è alcalino (basic). Il nostro cuoio capelluto ha un pH naturalmente acido, quindi è essenziale che uno shampoo mantenga questo equilibrio per mantenere i capelli sani e lucenti.

Effetti del pH Errato sui Capelli

Pensa ai tuoi capelli come a una pigna. Quando il pH dello shampoo è sotto 7, le "squame" della pigna si chiudono, lasciando capelli lisci, lucenti e facili da gestire. Tuttavia, quando il pH supera 7 (comune nei saponi solidi, che tipicamente hanno un pH di 8,0/8,5), le cuticole si aprono, rendendo i capelli appaiono opachi e tendono ad annodarsi, creando quell'effetto "nido d'uccello".

Come riconoscere uno shampoo solido falso

Per identificare un falso shampoo solido, leggi attentamente il elenco ingredienti (INCI) sull'etichetta. Se vedi ingredienti come Idrossido di sodio (Soda caustica) combinata con oli o burri, o termini come Sodio Palmate o Sodio Cocoato, è probabile che sia un saponetta e non un vero shampoo solido.

Conclusione

Scegliere un shampoo solido di alta qualità non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma garantisce anche una corretta cura dei capelli. Controlla sempre gli ingredienti e assicurati che il prodotto sia specificamente formulato per l'uso sui capelli. Con questi semplici consigli, puoi evitare di essere "insaponato" da falsi shampoo solidi e godere dei benefici di un vero shampoo solido.