Salta al contenuto
Skincare in Fall/Winter: How to Protect Your Skin

Cura della pelle in autunno/inverno: come proteggere la tua pelle

Con l'arrivo dei mesi più freddi, molte persone notano un cambiamento nella condizione della propria pelle: zone secche, prurito e irritazione diventano battaglie quotidiane. L'umidità ridotta e i venti freddi privano la pelle della sua idratazione, e anche la tua consueta routine di cura della pelle potrebbe sembrare inadeguata.

Ma la buona notizia?

Affrontare queste sfide stagionali per la pelle non deve essere una battaglia persa. Apportando alcuni piccoli cambiamenti, puoi proteggere e idratare la tua pelle per tutta la stagione. Scopriamo insieme come mantenere la pelle morbida e sana, anche quando il freddo morde.

Ripensa all'idratazione: scegli gli oli giusti

Non tutti gli idratanti sono creati uguali, e alcuni potrebbero fare meno per la tua pelle di quanto tu pensi. Il petrolato e i prodotti a base di petrolio (come il vaselina) sono agenti occlusivi, il che significa che creano una barriera che trattiene l'umidità nella pelle ma non forniscono idratazione profonda. Questi si trovano comunemente in prodotti come Vaselina o Aquaphor, usati spesso per proteggere la pelle dalla perdita d'acqua ma che possono risultare pesanti o grassi.

Invece, opta per oli naturali che non solo trattengono l'umidità ma nutrono anche la pelle. Olio di jojoba, ad esempio, imita gli oli naturali della pelle e contiene acidi grassi benefici che aiutano a riparare la barriera cutanea. Olio di argan e olio di rosa mosqueta sono ricchi di antiossidanti e acidi grassi essenziali che leniscono la pelle secca e irritata.

Studi scientifici dimostrano che gli oli ricchi di acido linoleico, come olio di rosa mosqueta, aiutano a riparare la barriera cutanea e riducono la perdita d'acqua, fondamentale in condizioni invernali asciutte. Incorporando questi oli nella tua routine di cura della pelle, proteggerai la tua pelle mentre la nutri profondamente.

Non fare la doccia troppo calda

Sebbene una lunga doccia calda possa sembrare un lusso in inverno, in realtà può fare più male che bene. L'acqua calda rimuove gli oli naturali della pelle, aggravando secchezza e irritazione, soprattutto per chi ha eczema, psoriasi o rosacea.

Studi dimostrano che un'esposizione frequente all'acqua calda indebolisce la barriera cutanea, portando a un'aumento della perdita d'acqua transepidermica (TEWL)—un fattore chiave nella pelle secca in inverno. Per evitare questo, mantieni le docce tiepide e limitale a 10 minuti. Inoltre, idrata immediatamente dopo per trattenere l'umidità mentre la tua pelle è ancora umida.

Salta lo shampoo ogni tanto

I tuoi capelli e il cuoio capelluto hanno bisogno di attenzione anche durante i mesi freddi. Il freddo può portare a un cuoio capelluto più secco, causando desquamazione, prurito e persino forfora. Lavare i capelli troppo frequentemente priva il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, aggravando questi problemi.

Considera di passare a un metodo senza shampoo o a lavaggi con solo balsamo (lavaggi con solo balsamo) alcune volte a settimana, dove usi solo il balsamo per detergere i capelli. Questo aiuta a mantenere gli oli naturali del cuoio capelluto e può portare a capelli più sani durante l'inverno. Opta per shampoo con agenti detergenti naturali come la cocamidopropil betaina invece di solfati più aggressivi, che possono seccare sia i capelli che il cuoio capelluto.

Accendi l'umidificatore

L'aria secca interna dei sistemi di riscaldamento è un altro colpevole dei problemi di pelle in inverno. Essa esaurisce l'umidità della pelle, portando a quella fastidiosa sensazione di tensione e prurito. Utilizzare un umidificatore aggiunge umidità nell'aria, aiutando la pelle a mantenere la sua idratazione.

Secondo i dermatologi, mantenere il livello di umidità della tua casa tra il 40% e il 60% può ridurre significativamente la secchezza della pelle in inverno. Usare un umidificatore mentre dormi può fare una differenza notevole, non solo per la tua pelle, ma anche per i tuoi capelli e la tua salute respiratoria.

Un consiglio per i genitori: cura delle labbra per i bambini

In inverno, la situazione può essere particolarmente difficile per i bambini, e molti di loro iniziano a leccarsi le labbra quando sentono secche, il che non fa altro che aggravare il problema.

Questa abitudine può causare la dermatite da leccamento delle labbra, una condizione in cui la pelle attorno alle labbra diventa rossa, irritata e persino screpolata.

Per prevenire questo, tieni un burrocacao a portata di mano e incoraggia il tuo bambino ad applicarlo regolarmente durante il giorno.

Cerca burrocacao contenenti ingredienti lenitivi come burro di karitè o cera d'api, che proteggono e idratano le labbra senza sostanze chimiche aggressive.

È un modo semplice per evitare il disagio e mantenere le labbra del tuo piccolo sane e morbide per tutto l'inverno.

Considerazioni finali

Prendersi cura della pelle nei mesi autunnali e invernali richiede maggiore attenzione all'idratazione. Utilizzando gli oli giusti, modificando le abitudini durante la doccia, regalando ai tuoi capelli le cure necessarie e utilizzando un umidificatore, puoi mantenere la pelle morbida, idratata e priva di irritazioni per tutto l'inverno. Questi semplici cambiamenti garantiranno che la tua pelle rimanga sana, indipendentemente da quanto freddo faccia fuori.

 

Riferimenti

https://nationaleczema.org/blog/six-tips-for-keeping-eczema-calm-in-winter/

https://www.verywellhealth.com/best-oils-for-skin-5088968

https://www.healthline.com/health/winter-hair-skin-nail-care#skin-tips

https://womensconcepts.com/skincare/types-of-moisturizers

Messaggio precedente Articolo successivo

Il tuo carrello